Scrittore colombiano. Figlio di padre ebreo convertito e di madre cattolica,
ebbe una vita movimentata: fu commerciante, giornalista, agricoltore, minatore,
professore di scuola, console del suo Paese in Cile nel 1871-72. Nel 1856 prese
parte alla rivoluzione di Tejada e nel 1876 alla guerra civile colombiana. Il
suo capolavoro, il romanzo
María, è una delle opere
più significative del Romanticismo dell'America latina. Tra gli altri
scritti:
Poesias (1864),
La revolución radical en
Antioquía (1880) e il poema
Saulo (1881) (Cali 1837 -
Ibagué 1895).